La GSX-S1000 adotta il potente motore a 4 tempi da 999 cc, raffreddato a liquido, con quattro cilindri in linea già utilizzato sulla GSX-R1000 dal 2005 al 2008 e adeguatamente messo a punto per un uso stradale. Il motore garantisce una risposta fluida e immediata all'apertura del gas e un'accelerazione costante e graduale.
Il motore, con alesaggio da 73,4 mm e la corsa di 59,0 mm, ha una camera di combustione compatta e utilizza pistoni con profilo del cielo piatto che consentono di mantenere un'ampia potenza a tutti i regimi.
AVANZATO SISTEMA DI CONTROLLO DI TRAZIONE
La GSX-S1000 dispone dell'avanzato sistema di controllo della trazione che consente di aprire il gas con più confidenza in ogni situazione. Questo accresce la fiducia nella moto da parte del pilota, meno stress, più divertimento e maggiore sicurezza. Il sistema di controllo della trazione monitora costantemente i sensori di velocità della ruota anteriore e posteriore, di apertura del gas, dei giri motore e della marcia inserita. In caso di perdita di trazione riduce rapidamente la potenza del motore intervenendo sui tempi di accensione e sulla valvola secondaria del corpo farfallato. Il sistema controlla e verifica le condizioni ogni 4 millisecondi regolando i tempi di accensione e consentendo reazioni estremamente rapide e immediate.
Il risultato è un controllo fluido e naturale della potenza, tanto che il funzionamento del Traction Control risulta quasi impercettibile. Il pilota può selezionare a piacimento 3 diverse modalità o escludere completamente il sistema di controllo della trazione.
Mode 1: è la meno sensibile e permette un parziale pattinamento della ruota posteriore. Adatto quindi per un guida sportiva.
Mode 2: il sistema si attiva un attimo prima rispetto alla modalità 1 permettendo un leggero pattinamento della ruota posteriore. Adatto alla maggior parte degli utenti ed ad un utilizzo in centri urbani.
Mode 3: adatta in caso di pioggia o su fondo stradale umido o scivoloso.