Avendo sostituito e aggiunto componenti sulla mia Suzuki (pneumatici di diversa misura, silenziatori in fibra di carbonio e montaggio del secondo disco freno anteriore), temo di non essere più in regola con il codice della strada. Cosa mi suggerite?
Suzuki Italia S.p.A. non si assume responsabilità per le eventuali modifiche apportate dal cliente al proprio veicolo senza preventiva autorizzazione. Suzuki Italia S.p.A. rilascia nulla osta solo se conformi ai parametri Suzuki. Pertanto, non sarà possibile ottenere alcun nulla osta per modifiche personali fatte ai propri veicoli. Non sarà possibile di conseguenza effettuare un aggiornamento della carta di circolazione in quanto gli uffici della Motorizzazione richiedono il nulla osta rilasciato dal Costruttore. Si ricorda, inoltre, che qualsiasi modifica o installazione di parti non originali invaliderà la garanzia Suzuki.
Top
Che cosa vuol dire Garanzia Convenzionale?
La Garanzia Convenzionale è la garanzia riconosciuta sul veicolo direttamente dal costruttore. E' possibile scaricare il Libretto di Garanzia nella sezione Sevizi di questo sito.
Top
Che cos'è il Libretto di Garanzia?
Il Libretto di Garanzia Suzuki è il documento che permette di comprovare la validità della garanzia del veicolo e riporta le registrazioni delle operazioni di manutenzione periodica effettuate. Fornisce, inoltre, informazioni sulla Garanzia Suzuki, su come mantenere nel tempo le prestazioni originarie e l'efficienza del veicolo acquistato.
Top
Che cos'è il Servizio di Allianz?
Per i motoveicoli Suzuki, immatricolati dopo il 01 gennaio 2012, è un servizio di mobilità fornito gratuitamente per 36 mesi dalla data di prima immatricolazione del veicolo in caso di guasto o incidente.
Top
Come devo comunicarvi il cambio di indirizzo?
E' possibile trasmettere i dati relativi al nuovo indirizzo direttamente a Suzuki Italia attraverso la compilazione del "Modulo Cambio del Proprietario" posto all'interno del Libretto di Garanzia, barrando l'apposita casella, oppure comunicare i nuovi dati alla Rete Ufficiale Suzuki che provvederà a trasmetterli a Suzuki Italia.
Top
Come posso avere le chiavi di riserva o duplicati per la mia Suzuki?
E' necessario rivolgersi presso un Concessionario Ufficiale o Officina Autorizzata Suzuki.
Top
Come posso contattare il servizio clienti Suzuki?
Attraverso il Numero Verde 800-452625 oppure mandare fax alla Suzuki Italia (02/700423503 - C.A.: Servizio Clienti).
Top
Come posso dimostrare di aver effettuato un tagliando di manutenzione programmata necessario ai fini della validità della garanzia? Che documentazione mi deve essere rilasciata?
Il Centro di Assistenza Autorizzata Suzuki dovrà vidimare il Libretto di Garanzia nella Sezione dei Tagliandi di manutenzione programmata e rilasciare ricevuta fiscale riportante il dettaglio analitico delle operazioni svolte.
Top
Come posso verificare se la mia Suzuki è stata sottoposta a tutte le eventuali campagne di richiamo e agli aggiornamenti?
E' necessario rivolgersi presso un Concessionario Ufficiale o Officina Autorizzata Suzuki.
Top
Cosa devo fare per attivare la Garanzia come secondo proprietario?
E' possibile trasmettere i dati relativi al nuovo proprietario direttamente a Suzuki Italia attraverso la compilazione del "Modulo Cambio del Proprietario" posto all'interno del Libretto di Garanzia oppure comunicare i nuovi dati alla Rete Ufficiale Suzuki che provvederà a trasmetterli a Suzuki Italia.
Top
Cosa devo fare per attivare la garanzia?
E' compito del Concessionario trasmettere i dati relativi all'all'attivazione della Garanzia Convenzionale a Suzuki Italia.
Top
Cosa devo fare se ho bisogno di assistenza? (Soccorso Stradale)
I motoveicoli Suzuki, immatricolati dopo il 01 gennaio 2012, godono di soccorso stradale, fornito dalla Mondial Assistance, gratuito per un periodo di 36 mesi a partire dalla prima immatricolazione. Per poter usufruire del servizio occorrerà contattare il N.Verde 800-45.97.11 oppure il numero 02/266.09.669.
Top
Cosa devo fare se ho un problema di Garanzia?
E' necessario rivolgersi alla Rete Ufficiale Suzuki.
Top
Cosa devo fare se ho una segnalazione per l'assistenza tecnica ricevuta?
Si potrà contattere il Numero Verde (800-452625) oppure mandare fax alla Suzuki Italia (02/700423503 - C.A.: Servizio Clienti)
specificando modello e numero di telaio del prodotto in questione e i riferimenti del Concessionario/punto di assistenza in oggetto.
Top
Cosa si deve fare in presenza di un problema tecnico?
Ci si dovrà rivolgere a un Concessionario Ufficiale o a un'Officina Autorizzata Suzuki.
Top
COSA SONO I SUZUKI POINT?
I Suzuki Point sono punti di assistenza autorizzati direttamente da Suzuki Italia. NON sono dei Concessionari ufficiali ma da quest'ultimi dipendono.
Top
Dove posso trovare il Concessionario ufficiale più vicino a me?
E' possibile contattare il Numero Verde Suzuki (800-452625) oppure collegarsi alla sezione Rete Suzuki presente sul sito ufficiale www.suzuki.it.
Top
Dove posso trovare informazioni tecniche specifiche del mio motociclo o ciclomotore?
E' possibile scaricare la scheda tecnica dei modelli commercializzati da Suzuki Italia negli ulltimi anni nella sezione Modelli situata all'interno del sito ufficiale Suzuki.
Top
Dove sono punzonate le matricole del telaio e del motore?
All'interno del Libretto di uso e manutenzione del suo veicolo sono riportati i posizionamenti delle marcature del telaio e della matricola del motore.
Top
Dovendo cambiare i pneumatici e non trovando più in commercio le misure indicate sulla carta di circolazione è possibile ottenere un NULLA OSTA che autorizzi misure differenti?
Per verificare la fattibilità del rilascio del nulla osta, con eventuali misure di pneumatici in alternativa da poter omologare, è necessario mandare un fax (02/700423503 - C.A.: Ufficio Omologazioni) a Suzuki Italia con copia del libretto di circolazione e richiesta specifica dei pneumatici che si desiderano installare.
Top
Dovendo sostituire i pneumatici, devo utilizzare la stessa marca?
Fatte salve le prescrizioni riportate sul Libretto di Circolazione (misura, indice di carico e indice di velocità) è possibile utilizzare marche
diverse da quella montata all'origine.
Top
Dovendo sostituire i pneumatici, devo utilizzare la stessa marca?
Fatte salve le prescrizioni riportate sul Libretto di Circolazione (misura, indice di carico e indice di velocità) è possibile utilizzare marche
diverse da quella montata all'origine.
Top
E' importante far effettura gli interventi delle Campagne di Richiamo?
Sì, al fine del ripristino della funzionalità e dell'efficienza del mezzo è molto importante far effettuare gli interventi di aggiornamento
del Prodotto indicati dalla Casa Costruttrice.
Top
Gli interventi di manutenzione ordinaria sono coperti dalla garanzia?
No, trattandosi appunto di manutenzione ordinaria. I costi dei tagliandi sono a carico del cliente.
Top
Ho comprato un motociclo all’estero e devo procedere con l’immatricolazione in Italia, che documenti servono?
Per ottenere la documentazione necessaria per procedere con l’immatricolazione in Italia del motociclo, è sufficiente trasmettere a mezzo fax (02-700.42.35.03 – C.A.: Ufficio Omologazioni) una richiesta specifica con allegata la copia dei documenti esteri del motociclo.
Top
Ho installato una scarico Yoshimura, ma sulla carta di circolazione non è presente alcuna dicitura, cosa posso fare per ottenere una dichiarazione che certifichi l’omologazione dello scarico?
È necessario contattare una Concessionaria della Reta Autorizzata, che, dopo averne verificato la fattibilità, provvederà a rilasciare una dichiarazione relativa allo scarico Yoshimura di tipo omologazione per il suo motociclo.
Top
La Garanzia Convenzionale Suzuki di una moto di provenienienza estera è valida anche in Italia?
Sì, a condizione che il motoveicolo o ciclomotore sia stato acquistato all'interno di uno dei Paesi della CE.
Top
La Garanzia Convenzionale Suzuki è valida anche all'estero?
La Garanzia Convenzionale Suzuki è valida all'interno dei Paesi CE.
Top
La garanzia originale Suzuki è valida presso qualsiasi concessionario?
Sì. Risulta comunque preferibile recarsi, sia per la menutenzione ordinaria, sia per gli eventuali interventi di garanzia presso il concessionario di vendita, che conosce al meglio il suo mezzo. E' comunque possibile recarsi presso un qualsiasi punto della Rete Ufficiale Suzuki.
Top
Non riesco a reperire un ricambio per la mia vecchia Suzuki. Cosa posso fare?
E' necessario rivolgersi presso un Concessionario Ufficiale o Officina Autorizzata Suzuki.
Top
Posso acquistare la vernice del colore del mio motoveicolo o conoscere il codice del colore?
Sì, basta recarsi presso un punto Ufficiale della Rete Suzuki.
Top
Posso modificare o depotenziare il mio motociclo/ciclomotore e ottenere una nuova omologazione?
Per verificarne la fattibilità è necessario contattare una Concessionaria della Rete Autorizzata, la quale in qualità di intermediaria provvederà all’evasione della richiesta.
Top
Posso rendere la mia moto o scooter conforme alla normativa Euro1?
Per verificare la fattibilità di tale aggiornamento occorre mandare una richiesta specifica a mezzo fax (02/700423503 - C.A.: Ufficio Omologazioni) a Suzuki Italia con allegata copia del libretto di circolazione.
Vedi anche Menu Service - omologazione
Top
Qual è il carico massimo consentito per il mio motoveicolo?
Il valore è indicato sul Libretto di Circolazione oppure all'interno della Scheda Tecnica del prodotto pubblicata nella sezione Modelli all'interno del Sito Ufficiale Suzuki.
Top
Sono obbligatori i tagliandi di manutenzione programmata per la validità della Garanzia e come posso dimostrare di averli effettuati?
I tagliandi di Manutenzione Programmata sono obbligatori a fini della validità della Garanzia.
Top