Con la RM-Z250, Suzuki riscrive le regole delle moto da cross da 250cc e si candida a segnare un'epoca nel mondo delle competizioni. L'obiettivo raggiunto è l'ottenimento di un bilanciamento perfetto per consentire ai piloti di tutto il mondo di primeggiare in pista da subito e per lungo tempo. Un accurato lavoro a 360 gradi per portare ad un livello superiore le performance nel momento della partenza, nelle frenate e nei comportamenti in curva.
DESIGN E CICLISTICA
La RM-Z250 punta sui grandi progressi in termini di guidabilità e rapidità in curva. Il merito va al robusto telaio in alluminio e al forcellone a sezione variabile progettati ex novo; l'assetto, inoltre, è frutto di un'accurata messa a punto con una forcella che adotta nuove molle. Le sovrastrutture derivano direttamente dalla RM-Z450 del 2018. La rigidità di tutta la ciclistica è ottimizzata per un'impareggiabile precisione di guida su ogni terreno, adottando anche nuovi pneumatici.
Tutti i diversi nuovi elementi rendono la RM-Z250 più snella e filante, assicurando una perfetta posizione di guida a piloti di qualsiasi corporatura. Con la sua conformazione, il manubrio Renthal Fatbar in alluminio garantisce un controllo totale e regala anche un tocco speciale al design. Il frontale è caratterizzato dal parafango a becco, che rappresenta il marchio di fabbrica della gloriosa stirpe delle off-road Suzuki.
MOTORE REATTIVO PER SCATTI GRINTOSI
La RM-Z250 monta un motore monociclindrico con importanti aggiornamenti a livello di aspirazione e impianto di scarico, rivisto soprattutto nella parte interna del silenziatore. Queste migliorie consentono una maggiore risposta dell'acceleratore, una coppia più elevata ed una maggior potenza massima. Al di là dei valori assoluti, questo motore Suzuki dispone di un’erogazione incredibilmente progressiva e lineare, l’ideale per mettere a proprio agio qualsiasi pilota e per consentire agli agonisti di esprimersi ai massimi livelli.
Per sfruttare al meglio in partenza tutto questo potenziale, il pilota dispone dell’evoluto sistema Suzuki Holeshot Assist Control (S-HAC). Per tutte le altre situazioni di guida, Suzuki ha poi sviluppato un ingegnoso dispositivo di gestione della trazione che regola la potenza erogata dal motore in base a parametri quali numero di giri, posizione dell’acceleratore e marcia inserita. Semplice e geniale, migliora la motricità su ogni fondo e offre la possibilità a ciascun pilota di migliorare i suoi tempi sul giro in qualsiasi tracciato, rendendo anche la moto più divertente e facile da gestire.