Toshihiro Suzuki, Presidente
"Vorrei ringraziare la FIM, l'organizzatore dell'EWC e il Circuito di Suzuka per averci dato l'opportunità di partecipare alla 8 Ore di Suzuka con il carburante sostenibile. Suzuki si è impegnata a riallocare le risorse per promuovere lo sviluppo di tecnologie legate alla sostenibilità. La EWC è una gara estremamente impegnativa per moto, piloti e team, che sono tutti costretti ad affrontare una lunga corsa. Lo sviluppo di carburante sostenibile e di altri prodotti sostenibili di Yoshimura Japan, che ha lottato al nostro fianco per molto tempo, e di altri partner in un ambiente così impegnativo, credo che porterebbe non solo a migliorare le tecnologie di performance ambientale di Suzuki, ma anche a contribuire allo sviluppo del team e ad incrementare la motivazione, che sarà legata alla realizzazione di prodotti ancora migliori in futuro".
Tsuyoshi Tanaka, Direttore Generale Esecutivo settore moto
"Credo che questa iniziativa abbia un significato molto importante per la realizzazione della carbon neutrality, soprattutto per le moto di media e grande cilindrata, per le quali si ritiene che il motore a combustione sarà ancora necessario. Posso fermamente affermare che le gare di durata, che richiedono contemporaneamente prestazioni e resistenza, sono l'ambiente ottimale per testare e sviluppare non solo il carburante ma anche vari componenti sostenibili, ed è un'attività che rivitalizzerebbe il futuro dell'industria motociclistica. Non si tratta di un progetto isolato, ma di un impegno costante per continuare a perseguire obiettivi più elevati negli anni a venire, pertanto chiedo la massima collaborazione".